DESTINATION MARKETING
Il Destination Marketing è l’insieme di azioni che un territorio, una destinazione, una rete di attività recettive o di esperienze mette in campo per attirare l’attenzione di potenziali turisti su di sè.
Tali azioni promozionali sono di livello diverso tra loro, perchè in teoria dovrebbero riflettere I livelli di maturità dei prodotti turistici e dei segmenti turistici che afferiscono a quella data destinazione: la parola chiave per il vostro successo nella promozione del territorio è infatti la differenziazione.
È fondamentale anche avere la capacità di vedere la propria destinazione come inserita in un contesto più ampio (nazionale, internazionale o globale) di destinazioni affini tra loro, di proposte turistiche gradite a determinati tipi di mercati, spenders e generazioni: solo con la corretta contestualizzazione si riesce a dar vita a campagne davvero efficaci di destination marketing.
Capire chi sono I nostri competitor diretti ci aiuterà a calibrare le azioni, e ad avvicinarci ai risultati migliori che possiamo ottenere.
È inoltre indispensabile per una strategia efficace di destination marketing spendere il maggior tempo possibile nella perfetta costruzione, ricostruzione o ammodernamento del proprio prodotto turistico, o dei propri prodotti turistici, con un lavoro quasi scientifico di analisi della domanda e della offerta, che deve essere partecipato dal maggior numero di players territoriali possibili.
Sono ormai innumerevoli I casi di studio di destinazioni che hanno avuto successo proprio dando vita ad una analisi chiara delle proprie peculiarità, e investendo tempo e denaro nella capillarizzazione di questi prodotti sul proprio territorio, che, in sostanza, deve saper stare al passo con I tempi, ma deve anche assomigliare a se stesso, e non tradirsi mai.
Quali sono le migliori strategie di Destination Marketing?
-
Analisi del proprio prodotto turistico o dei propri prodotti turistici
-
Monitoraggio dei mercati di riferimento e dei mercati in ascesa
-
Branding
-
Perfetto ecosistema digitale del proprio territorio
-
Sviluppo delle azioni di Marketing di Destinazione
Analisi del proprio prodotto turistico o dei propri prodotti turistici
In questa fase si analizzano le peculiarità del territorio in relazione ai trend turistici dei propri mercati di riferimento, e dei mercati in ascesa. È necessario comportarsi da destinazione dinamica, in continua evoluzione.
Branding
Perfetto ecosistema digitale del proprio territorio
Sviluppo delle azioni di Marketing di Destinazione
È fondamentale dosare correttamente azioni volte a migliorare o a stimolare una opinione da parte del grande pubblico, e azioni di marketing diretto in occasione di fiere o eventi internazionali di natura promozionale.
Il giusto equilibrio tra I due livelli di azioni dipende dai propri mercati di riferimento e dai prodotti ad essi collegati, dai segmenti di interesse e dai segmenti maturi, dal budget complessivo e dagli obiettivi che si intendono raggiungere: un quadro complesso, da comporre quasi scientificamente grazie ad una fase di analisi solida e ad una profonda conoscenza del mercato, sia di riferimento che in trend.
DESTINATION MARKETING
-
Analisi del proprio prodotto turistico o dei propri prodotti turistici
-
Monitoraggio dei mercati di riferimento e dei mercati in ascesa
-
Branding
-
Perfetto ecosistema digitale del proprio territorio
-
Sviluppo delle azioni di Marketing di Destinazione
DESTINATION MARKETING
-
Analisi del proprio prodotto turistico o dei propri prodotti turistici
-
Monitoraggio dei mercati di riferimento e dei mercati in ascesa
-
Branding
-
Perfetto ecosistema digitale del proprio territorio
-
Sviluppo delle azioni di Marketing di Destinazione